Federico II e il teatro Kamishibai
Per bambini dai 5 ai 10 anni - inizio ore 16.30
novaapulia.it
Federico II e il teatro Kamishibai
Domenica 11 Marzo al Castello Svevo di Bari, l'appuntamento per bambini organizzato da Nova Apulia è dedicato al fumetto. Sal Modugno, autore dei divertentissimi Diari di Federico, terrà un corso di fumetto umoristico per insegnare ai ragazzi le basi di costruzione del personaggio, fornendo alcuni stereotipi utili per caratterizzare il protagonista di una storia o striscia a fumetti partendo da forme semplici, geometriche, accessibili anche ai più piccoli, per dare un viso e un corpo a un alter ego di carta che ognuno potrà utilizzare per raccontare delle avventure.
Principesse e cavalieri, maghi e fattucchiere, si rincorrono per i meandri del castello ognuno con la propria avventura e la propria missione, creando incontri e scontri fantastici e divertenti....
Domenica 25 Febbraio, alle ore 17, presso il Castello Svevo di Bari il laboratorio teatrale Il Castello delle avventure incrociate vi aspetta conoscere l’immaginario fantastico del Medioevo e divertirsi a giocare con le storie di cavalieri, maghi e principesse, utilizzando travestimenti e oggetti a tema che guideranno la messa in scena delle storie da parte dei bambini.
Target: 5 – 10 anni. Costo: € 8 a bambino.
Non sarebbe interessante veder costruire dalle mani dei vostri bambini, con materiali di scarto e di recupero, giocattoli e strumenti musicali?
Appuntamento al Castello Svevo di Bari, Domenica 11 Febbraio 2018 alle ore 17 con il laboratorio didattico Riciclattoli e ritmi medievali, in collaborazione con Scartoff per la costruzione di giocattoli e strumenti musicali con materiali riciclati.
Target: 5 – 12 anni. Costo: € 7 a bambino (min. 20).
In occasione dell'iniziativa del Mibact “Domenica al Museo”, il giorno 4 febbraio è possibile visitare gratuitamente il Castello Svevo di Bari. Le guide di Nova Apulia vi aspettano come sempre per condurvi alla scoperta della fortezza federiciana.